Versioni attuali

Versione 2.2 (distribuita il 27.03.2025)

Release Notes :

  • Un utente può registrarsi in più imprese (ad esempio per una società madre).
  • Funzione di importazione dei dati di acquisto degli stabilimenti.
  • Immissione di esportazione di energia di un vettore energetico.
  • Inserimento della quota rinnovabile dei vettori energetici.
  • Aumento dei tempi di ritorno dell'investimento a partire dal 2025 per tutte le COU, le COC e le ACE da 4 a 6 anni per le misure legate al processo e da 8 a 12 anni per le misure infrastrutturali.
  • Messaggio di avvertimento relativo alla prova dell'autorizzazione in caso di stipula di più convenzioni sugli obiettivi nella stessa impresa.
  • Messaggio di avvertimento relativo alla prova dell'autorizzazione in caso di creazione di stabilimenti virtuali.
  • Modello di misure: l'efficienza in termini di gas a effetto serra è visualizzata nella scheda valori di riferimento.
  • Indicatori: possibilità di inserire decimali per i valori degli indicatori.
  • Convertitore: pozzi per l'elettricità proveniente dalle centrali di cogenerazione.
  • Mobilità e logistica: l'elettricità può essere utilizzata come vettore energetico per la mobilità.
  • Rapporto di monitoraggio:
    • il campo del file “Copia della fattura (PDF)” per gli acquisti di vettore energetico non è più obbligatorio per la finalità CO2.
    • Indicatori: visualizzazione dei valori degli anni precedenti.
  • Nuovi controlli di plausibilità:
    • messaggio di errore se non esiste uno stabilimento in uno stabilimento virtuale.
    • Messaggio informativo se il consumo di elettricità nello stabilimento supera i 500.000 kWh, per verificare se deve essere aggiunta la finalità GVM.
    • Messaggio di errore se non è stato inserito alcun commento per i punti della lista di controllo (AQ o Audit) che sono «non OK».
    • Elenco delle misure: aggiunta la colonna «Anno di inizio della misura».
  • Rapporti:
    • Accesso dei Cantoni al «Rapporto dei dati chiave» (pdf) e «Esportazione dei dati in formato Excel» (xlsx) per le UCE con finalità GVM.
    • Accesso dei consulenti al «Rapporto dei dati chiave» (pdf).
  • Notifica via e-mail: invio di un'e-mail al «collaboratore/collaboratrice dell'UFE» e, se del caso, al «collaboratore/collaboratrice del Cantone» al momento dell'entrata in vigore di una convenzione sugli obiettivi o di un rapporto di monitoraggio.
  • Processo: Nuove azioni/nuovi pulsanti per il primo controllo dei Cantoni nell'ambito di una COU con finalità AGC (trasmissione all'UFE con o senza osservazioni).
  • SEQE:
    • I campi «Flusso di materia (F) / Punto di misurazione (M)» e «Denominazione del flusso di materia» non sono più obbligatori.
    • I valori « Flusso di materia (F) / Punto di misurazione (M) » possono essere modificati nel rapporto di monitoraggio.
    • Restrizione del campo « Flusso di materia (F) / Punto di misurazione (M) » --> solo Fxx o Mxx.
    • Emissioni non energetiche: le unità sono visualizzate.
  • Qualità del pool di consulenti: visualizzazione delle colonne “Termine di presentazione” + “Proroga del termine” nella pagina delle convenzioni sugli obiettivi.

Correzione di bug:

  • Controllo di plausibilità:
    • il controllo di plausibilità relativo alla dimensione del primo pacchetto di misure per il CO nel modello di misure non viene più visualizzato se tutto è corretto.
    • La verifica di plausibilità relativa all'effetto nullo o negativo delle misure nel rapporto di monitoraggio non viene più visualizzata come errore, ma come avviso.
  • La durata del ritorno sull'investimento della misura viene correttamente adeguata se la finalità RSR viene aggiunta successivamente.
  • Auditor: l'azione “Audit non OK” non revoca a un auditor i suoi diritti di accesso alla convenzione sugli obiettivi.
  • Blocco/convalida per “Consumatori termici vari” per macchine frigorifere con recupero di calore = no.
  • Rapporto di monitoraggio: il protocollo di modifica e i controlli di plausibilità devono essere visibili nella pagina delle misure.
  •  

Release 2.1 (distribuita il 22.10.2024)

Release Notes :

  • Sviluppo dello strumento di migrazione per le CO negli strumenti Act ed EnAW esistenti
  • Colonne aggiuntive sul cruscotto del rapporto di monitoraggio (impatto ed efficienza energetica e delle emissioni)
  • Colonne aggiuntive sul cruscotto della CO (impatto ed efficienza energetica e delle emissioni)
  • Dipendente del Cantone: Accesso allo CO in stato “in corso”
  • Implementazione di un antivirus per il caricamento dei file
  • Colonna “Modello” nella vista della mia lista di lavoro e nell'elenco CO
  • I costi finanziari aggiuntivi possono essere registrati a livello di una misura
  • COU AGC: tutti i cantoni del sub-BS del BS virtuale devono essere presi in considerazione al momento del controllo dei cantoni.
  • Email ai consulenti e al pool di consulenti quando si implementa una CO
  • Possibilità di formare COR (convenzione sugli obiettivi riassunti)
  • Inserimento di acquisti/vendite che non devono essere presi in considerazione per la contabilità o il UDSC
  • È possibile caricare file allegati di dimensioni superiori a 10MB
  • È possibile inserire i decimali quando si inseriscono determinate informazioni
  • Corretto: quando inserisce un acquisto di vettori energetici, viene visualizzato un errore se il campo 'Importo della fattura' è vuoto
  • Lo “Scopo” viene visualizzato nella lingua selezionata nell'elenco dei locali commerciali
  • Il codice NOGA viene visualizzato nella lingua selezionata
  • Misure pianificate:  I termini parziali sono visualizzati nel diagramma di efficienza dei gas serra
  • La 'misura individuale' viene visualizzata nella lingua selezionata
  • Modello di misura: la scala dei diagrammi dovrebbe iniziare da 0kWh invece che da 100kWh

Ultima modifica 02.04.2025

Inizio pagina

https://www.zv-energie.admin.ch/content/zve/it/home/zvm-tool/versionen/aktuelle-versionen.html